Reti a doghe in provincia di Torino e Cuneo
Reti e supporti a doghe essedue
vampadispositivo medico CE brevetto internazionale
Il modello Vampa è dedicato a chi, desiderando che il massimo del comfort coincida con la massima facilità d’uso, preferisce le regolazioni automatiche, ed è orientato alle basi letto a doghe ai vertici della qualità. Grazie alle doghe a ponte chiuso, Vampa è a tutti gli effetti un piano di riposo autoregolante.Al di là delle prescrizioni previste dal Ministero della Salute, Vampa è oggetto di specifici studi presso atenei d’eccellenza lombardi. I test di tipo meccanico/statico sono stati effettuati dal Politecnico di Milano, Dipartimento di Ingegneria Strutturale.
I test clinici sono stati eseguiti presso il Policlinico di Monza in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano, Dipartimento di Neuroscienze e Tecnologie Biomediche.
Le ricerche si avvalgono delle strutture dei laboratori di Posturologia dell’Unità Operativa di Odontoiatria e di quelle dell’Unità Operativa di Fisioterapia.
sistema benessere
il sistema antireflusso
Il sistema antireflusso consente l’inclinazine del letto per contrastare il problema del reflusso gastrico. È applicabile a tutti i modelli realizzabili in versione manuale. Non è quindi previsto per i modelli Vampa, Fulgore, Soffio, F8.
il reflusso gastro esofageo
Il reflusso acido gastro-esofageo si verifica quando lo stomaco non si chiude bene e gli acidi gastrici risalgono nell’esofago, irritandone lo strato interno. Uno dei migliori sistemi per prevenire il verificarsi di questo fenomeno è quello di sollevare il letto sotto la testa. Questa posizione riduce drasticamente il contatto tra l’interno dell’esofago e gli acidi gastrici, oltre a ridurre i disturbi del sonno dell’utente.
È stato scientificamente provato che l’altezza ideale a cui va portata la parte del letto su cui si poggia la testa, è di 15 - 18 cm; tale altezza previene gli episodi di reflusso acido gastrico mentre il soggetto è steso. In pratica, più si alza il letto, migliori sono i risultati; tuttavia è necessario mantenere una posizione confortevole per il sonno.
È importante sapere che l’intersezione tra lo stomaco e l’esofago è posizionata all’incirca in corrispondenza dell’estremità inferiore delle scapole, che andrebbero di conseguenza sollevate per prevenire il reflusso gastrico. Se non si solleva anche il busto, molto probabilmente non solo il fastidio del reflusso si presenterà nuovamente, ma sarà anche difficile assumere una posizione comoda a causa di dolori al collo e alla schiena.




